Tutte le news

RINNOVATO IL PROTOCOLLO TRA FEDERFARMA SERVIZI E L’ARMA DEI CARABINIERI. VALORIZZATO IL COMPARTO

La gestione integrata della logistica dei medicinali e dei dispositivi medici acquistati dall’Arma dei Carabinieri così da poter assicurare l’assistenza alle strutture sanitarie presenti sul territorio. È questo al centro del Protocollo d’Intesa tra l’Arma dei Carabinieri – Divisione Sanità – e Federfarma Servizi, che è stato rinnovato la settimana scorsa e che vede il coinvolgimento di FederFARMA.CO.

 

Il passaggio, fa sapere Federfarma Servizi in una circolare, è di particolare importanza, perché conferma il ruolo fondamentale delle associate all’interno della filiera del farmaco e l’alto valore del servizio pubblico offerto dalla distribuzione intermedia per la tutela della salute collettiva. L’iniziativa fa parte di quelle portate avanti da Federfarma Servizi per dare visibilità alle associate e rappresentarne le istanze, valorizzandone il ruolo, attraverso il coinvolgimento in attività di interesse per il comparto.

 

Al centro dell’intesa c’è, infatti, la messa a disposizione, attraverso l’associazione, delle strutture operative e delle competenze tecnico-imprenditoriali e organizzative della distribuzione intermedia. L’attività logistica di custodia e consegna dei medicinali e dispositivi medici – acquistati in maniera autonoma dall’Arma – avviene per il tramite delle associate e verrà costantemente monitorata e relazionata.

 

Il Documento, che ha durata di tre anni, è stato firmato dal generale Fernando Antonio Nazzaro presso la sede del Comando dei Carabinieri di Roma, alla presenza del Generale Girolamo Petrachi, del Tenente Colonnello Katja Carboni e del dottor Maurizio Stroppa, Direttore Generale di FederFARMA.CO.

 

Riproduzione riservata di F-online